contributo |
autore |
|
TOH, DELL’ECONOMIA DEI CONSUMI, IL TRATTATO

contributo inviato il 9 dicembre 2019, via @mauro artibani
"Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. All'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile". Come sottrarsi all’impeto francescano? No, non mi sottraggo: l’Economia della Produzione ha generato perlopiù ricchezza con il debito mentre quel Mercato, nato con l’eccedenza, proprio di eccedenze rischia di morire; ... (continua)
|
professional consumer |
|
TRA GLI AGGREGATI C’E’ CHI CI MARCIA

contributo inviato il 19 novembre 2019, via @mauro artibani
Il presidente della Piccola Industria di Confindustria Carlo Robiglio, durante il Forum della Piccola Industria a Genova, ridice lo stradetto millantando un credito che più non hanno: "Lanciamo da questo luogo un accorato richiamo alla politica, con una richiesta di maggiore attenzione, maggiore vicinanza a chi crea ricchezza per il Paese, chi ... (continua)
|
professional consumer |
|
Un prrr..... a quei generatori di benessere

contributo inviato il 14 novembre 2019, via @mauro artibani
Il ritratto inedito degli anziani in Italia che emerge dal primo rapporto Censis-Tendercapital sulla Silver Economy: l'economia che ruota intorno agli over 65. Si parte da un dato: negli ultimi dieci anni gli ultrasessantacinquenni sono aumentati di 1,8 milioni mentre la popolazione di under 34 è diminuita di 1,5 milioni. Numeri importanti; ... (continua)
|
professional consumer |
|
LA MANCATA CRESCITA, TRA LA CAUSA E L'EFFETTO

contributo inviato il 7 febbraio 2019, via @mauro artibani
Il refrain, sempre quello: la crescita, quella attraverso la quale viene generata la ricchezza. Il vice direttore generale della Banca d'Italia, Fabio Panetta, lo sa. Sa pure come questa crescita non cresca e con puntiglio dice la sua nell'intervento all'incontro di Bologna dell'Ucid (Unione cristiana imprenditori dirigenti), gruppo emiliano ... (continua)
|
professional consumer |
|
VENDI IL REGALO, ACQUISTA IL REGALATO!

contributo inviato il 8 gennaio 2019, via @mauro artibani
Finite le feste, gabbato lo santo? No, si torna al mercato. A Natale più della metà degli italiani ha ricevuto un regalo che non desiderava. E' quanto emerge da una ricerca eBay commissionata a Tns, secondo cui lo scorso Natale più della metà degli italiani ha in casa 31,8 milioni di oggetti. Tra chi ha avuto la sfortuna di non trovare sotto ... (continua)
|
professional consumer |
|
LA FARRARI E' DI SINISTRA O ROBIN HOOD?

contributo inviato il 27 novembre 2018, via @mauro artibani
"La Ferrari è l'oggetto più di sinistra del mondo perché quando vendiamo la Ferrari ai ricchi del mondo noi riequilibriamo (la distribuzione Ndr) la ricchezza perché paghiamo gli operai e creiamo ricchezza nel nostro Paese". A dirlo è il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, in occasione della Giornata del Cinema Industriale. Okkei, ... (continua)
|
professional consumer |
|
DRAGHI, IL VIRTUOSO DEL VECCHIO VIZIO

contributo inviato il 20 novembre 2018, via @mauro artibani
L'output UE, quel potenziale di crescita della zona euro, sembra risalito rispetto ai minimi toccati durante la crisi finanziaria di dieci anni fa, non andando però oltre i valori precedenti la crisi. Che dire: tutte 'ste politiche monetarie hanno fatto più o meno il minimo sindacale. Sic! Gira in giro pure un report: riferisce come il ... (continua)
|
professional consumer |
|
PROVOCO: L' ESERCIZIO DI CONSUMAZIONE DEVE POTERSI AUTO SOSTENERE!

contributo inviato il 6 novembre 2018, via @mauro artibani
Natale del 1924, a Genova si riunisce "La Compagnia Phoebus." Un cartello fatto da Osram, Philips e General Electrics che decide di ridurre la durata della lampadina, da 2500 a 1000 ore. Alla Gente che ha bisogno di luce, insomma, questi illuminati la fulminano prima. Oggi l'Antitrust multa Apple e Samsung: "Aggiornamenti software per ... (continua)
|
professional consumer |
|
CAVOLO, BURBERRY BRUCIA TRENCH!

contributo inviato il 23 ottobre 2018, via @mauro artibani
Ve lo giuro, sono esterefatto! Essì, pensavo di averle scrutate tutte, di aver fatto i conti in tasca ai tutti quei sovrapproduttori seriali che stanno al mondo. Questa mi era sfuggita. Burberry, lo scorso anno, ha bruciato capi e accessori firmati per un valore di oltre 28 milioni di sterline. La rivelazione shock si trova nel bilancio ... (continua)
|
professional consumer |
|
REI, DI QUEL TRASFERIMENTO MAL TRASFERITO

contributo inviato il 2 ottobre 2018, via @mauro artibani
I robot sostituiranno presto il lavoro umano lasciando dietro di sé solo disoccupazione di massa? Il timore è talmente diffuso che l'Università di Oxford prima lo studia poi avverte che il 47% dei posti di lavoro degli Stati Uniti è a rischio a causa robot e McKinsey & Company ne stima circa un terzo in pericolo. Numeri ... (continua)
|
professional consumer |
|