IL PARAD’OSSO DI MARIA

contributo inviato il 29 dicembre 2020, via @mauro artibani
L’economia, si dice, sia lo studio del modo in cui i soggetti decisori gestiscono le proprie risorse scarse. Dunque, se nelle case si mostra la necessità di dover gestire le scarse risorse della famiglia, l’economia nasce femmina. Non gestore, gestrice: mamma, chi altri sennò? Papà usciva presto, tornava tardi, guadagnava poco; io e mia ... (continua)
|
professional consumer |
|
Casalinga di Arese

contributo inviato il 7 gennaio 2009, via tizianafabro
Sul blog di Beppe Grillo di oggi c'è un bellissimo post che parla di tutti quegli italiani che hanno votato Berlusconi, Lega o AN o UDC o Udeur o tutti insieme: La casalinga di Voghera si sta svegliando dal torpore televisivo. Il marito sta limando gli zoccoli in garage. L'istigazione al consumo berlusconpopolare la lascia ... (continua)
|
tizianafabro |
|